Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.8
  1. Home
  2. Tutte le news

Tutte le news

Immagine decorativa (depuratore)

Rimborso tariffa depurazione: disponibili le modalità per presentare la richiesta

20/05/2024 | Come comunicato durante il Consiglio Metropolitano di mercoledì 24 aprile 2024, per dare seguito alla sentenza della Corte costituzionale n. 335/2008 e all’ordinanza della Cassazione n. 20361/2023, sono state ufficializzate le modalità operative e le tempistiche per il rimborso della quota di tariffa di depurazione proposta dal gestore unico del servizio idrico integrato Ireti Spa, concordate...
Immagine decorativa (alberi)

Città Metropolitana di Genova - PNRR, sì del Ministero alla forestazione urbana per i comuni di Genova, Bogliasco e Pieve Ligure

26/01/2024 | Un investimento da 1,7 milioni di euro per 40mila nuovi alberi e arbusti. Il progetto è stato approvato dal Mase nell'ambito del PNRR. È stato destinato al rafforzamento del verde urbano e periurbano, con 40mila nuove piante, il finanziamento di 1,7 milioni euro che arriverà per tre Comuni della Città Metropolitana di Genova. Approvato dalla commissione del Ministero Ambiente e Sicurezza...
immagine di foresta e monti

Città Metropolitana di Genova presenta il nuovo progetto PNRR per la riforestazione urbana ed extraurbana

29/09/2023 | L'obiettivo è di piantare 40mila tra alberi e arbusti autoctoni nei Comuni di Genova, Bogliasco e Pieve Ligure entro il 2024 Il progetto di forestazione urbana, presentato dall'Ente al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in risposta al Secondo Avviso PNRR MASE nell'ambito della MISURA 2 - COMPONENTE 4 - INVESTIMENTO 3.1 “TUTELA E ANNUALITA’ 2023-2024, prevede l'impianto di 40.000...
i Rappresentanti politici raccolti al tavolo in fase di avvio dei lavori tecnici

Rapporti internazionali: accordo di cooperazione con Marsiglia. Città Metropolitana coordina l'incontro tecnico per definire il piano di azioni pluriennale

26/09/2023 | Genova, 26 sett. – Un partenariato che promuova i valori e l’identità della cultura mediterranea, rinforzi gli scambi tra le collettività territoriali del Sud europeo e che instauri relazioni privilegiate di cooperazione nell’economia, nella cultura, nel turismo, nella reciproca promozione linguistica, nelle relazioni interuniversitarie e nella mobilità giovanile. Questi gli obiettivi dell’...
alberi nel monte Penna

Progetti di piantumazione in aree metropolitane: alcuni approfondimenti

23/03/2023 | L'impegno del nostro ente per la tutela ambientale non si ferma, ed oggi, 23 marzo 2023, è stato presentato da Città Metropolitana di Genova agli Enti Locali del territorio il nuovo Bando PNRR “tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” che destina ai 67 Comuni quasi 10 milioni di euro per la riforestazione, un nuovo ambizioso obiettivo non facile da raggiungere, essendo la Liguria...
contenitori per la raccolta differenziata

Al via la gara di affidamento del servizio gestione integrata dei rifiuti per Tigullio e Levante

22/12/2022 | Mercoledì 21 dicembre 2022 la Città Metropolitana di Genova ha avviato la procedura ad evidenza pubblica per l'affidamento, tramite gara, del nuovo servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per i bacini del Tigullio e del “Golfo Paradiso e Valli del Levante” che comprendono rispettivamente 10 e 26 Comuni del territorio metropolitano. Con tale appalto che, ricordiamo, interesserà un...
Immagine decorativa (bosco)

Dodici milioni in tre anni da PNRR per la Riforestazione Urbana in Città Metropolitana

07/04/2022 | In linea con le strategie nazionali e dell'Unione Europea, il Ministero per la Transizione Ecologica (MITE) ha recentemente pubblicato un Avviso (per l'anno 2022) che prevede il finanziamento di interventi di rimboschimento, atti a contrastare i problemi legati all'inquinamento atmosferico, all'impatto dei cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, migliorando la qualità della vita e...
area degli interventi di pulizia volontaria

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: con la pulizia volontaria del centro storico anche tanti punti per chi usa @Ecoattivi

19/11/2021 | Nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Città Metropolitana di Genova aderisce all'iniziativa “pulizia volontaria del centro storico di Genova” promossa da Mons. Nicolò Anselmi parroco della Basilica di S. Maria delle Vigne, realizzata in collaborazione con l'associazione Terre Nuove (che già si occupa di pulizia urbana nell’ambito del Progetto Caruggi del Comune di...
Locandina Ecoattivi

Grazie alla Carta della Sostenibilità della Città Metropolitana di Genova, tanti premi per i "cittadini sostenibili" con l’app e il concorso Ecoattivi.

22/09/2021 | Con la “carta della sostenibilità” la Città Metropolitana di Genova premia, con un ricco montepremi, i cittadini che adottano comportamenti rispettosi dell'ambiente. Questa iniziativa rientra nel progetto "L’agenda metropolitana sostenibile di Genova: verso spazi metropolitani sostenibili" finanziato del Ministero per la transizione ecologica MITE che ha siglato nel 2019 un accordo di...
le autorità all'interno del depuratore di Rapallo

Rapallo: Inaugurato il nuovo depuratore

13/07/2021 | “Si tratta di un’opera fondamentale per il territorio, la cui entrata in funzione costituisce un importante tassello nel percorso di Città Metropolitana di Genova, avviato ormai da da 5 anni - ha dichiarato Ornella Risso, Direttore del Servizio Ambiente dell’Ente - il nostro è stato un lungo ed attento lavoro che ha consentito la localizzazione di tutti gli impianti di depurazione strategici per...
Il sindaco Marco Bucci alla cerimonia di posa della prima pietra del TMB di Scarpino

A Scarpino posata la “prima pietra” dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) a servizio dell’area metropolitana.

11/03/2021 | È stata posata, nella mattina di mercoledì 10 marzo, la prima pietra dell’impianto TMB (trattamento meccanico biologico) all’interno del polo impiantistico di Genova Scarpino. Alla cerimonia hanno partecipato Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, Sindaco Metropolitano di Genova e Matteo Campora, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova. Sono intervenuti Pietro...
un momento della seduta del 30 dicembre in videoconferenza

Ultima seduta del 2020 per il Consiglio Metropolitano

30/12/2020 | Si è tenuta nel pomeriggio di Mercoledì 30 Dicembre 2020 l’ultima seduta del Consiglio Metropolitano. Anche quest’ultimo incontro si è svolto in videoconferenza ed ha visto la presenza di 17 Consiglieri. Gli argomenti all’ordine del giorno hanno visto la discussione incentrata su partecipazioni societarie e temi ambientali, oltre alla presentazione dell’accordo quadro con la Università di Genova...
i funzionari illustrano ai sindaci il Programma degli Interventi 2020 2023

Conferenza Metropolitana: il 22 luglio 2020, 49 sindaci riuniti per il parere sul Servizio Idrico Integrrato

23/07/2020 | Un nuovo record di presenze per la Conferenza Metropolitana che nella seduta telematica del 22 luglio 2020 ha visto la presenza di 49 sindaci sui 67 totali, ovvero una percentuale del 73% dei primi cittadini del territorio, per una rappresentanza di 801.786 abitanti su 855.834, un nuovo record per l’organo istituzionale che nelle riunioni in presenza superava di poco la maggioranza degli aventi...
Il sopralluogo a Cava Lupara

Depuratore di Arenzano: le commissioni 3 e 4 sul posto per far ripartire i lavori al più presto

05/07/2020 | Resta alta l’attenzione sulle problematiche legate al depuratore di Arenzano e a tal proposito, il 2 luglio, le Commissioni 3^ e 4^ della Città Metropolitana di Genova hanno tenuto una sduta “itinerante” nei locali di Villa Negrotto Cambiaso, sede del Comune, seguita da un sopralluogo sul sito di cava Lupara, un incontro voluto sia per una finalità consultiva, ma anche al fine di ottenere...
Seduta di Consiglio del 3 giugno 2020. Il Sindaco Metropolitano collegato da Palazzo Tursi

Consiglio Metropolitano: Approvato l'affidamento del servizio integrato rifiuti per 31 Comuni

03/06/2020 | Il mese di giugno 2020 inizia con una seduta di Consiglio monotematica di grande importanza per una ampia porzione del territorio Metropolitano Genovese, ovvero l'approvazione della proposta n. 1142 presentata dal Consigliere Delegato Simone Ferrero per l'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO RIFIUTI NEL BACINO DEL GENOVESATO NEL PERIODO 2021-2035. Si tratta dell'atto conclusivo di un percorso...
un momento dell'incontro del 5 febbraio

Rischio Alluvioni : presentate 9 importanti realizzazioni del progetto inter-regionale Proterina-3Évolution

05/02/2020 | Dalla formazione alla "resilienza" per comunità e scuole al potenziamento della tecnologia di monitoraggio, dai "rain garden" drenanti a previsioni più accurate, che utilizzano anche strumentazioni poste sui traghetti. Una progettazione pluriennale che coinvolge Liguria,Toscana, Sardegna, Corsica e aree della Francia Mediterranea. Per la Liguria, un investimento locale superiore al milione di...
Particolare del Rain Garden di Campomorone

Posticipata al 7 Novembre l'inaugurazione del Rain Garden di Campomorone

15/10/2019 | E' stata posticipata al 7 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l'Auditorium della scuola A. Noli di Campomorone l'inaugurazione del Rain Garden, progetto pilota innovativo contro il rischio alluvioni che ha visto la realizzazione di un giardino sostenibile il quale, mediante l’utilizzo di infrastrutture verdi/blu, agisce nella mitigazione del rischio alluvionale. L'amministrazione ha deciso...
Fotoinserimento da ovest-nord ovest

Presentato a Sestri Levante il progetto del depuratore comprensoriale della val Petronio

17/09/2019 | Dopo gli ultimi mesi di confronto progettuale, è stato presentato questa mattina nel Palazzo Comunale di Sestri Levante, il progetto del depuratore comprensoriale della val Petronio, alla presenza della Sindaca Valentina Ghio, del Sindaco Metropolitano Marco Bucci, del Consigliere Metropolitano all’Ambiente Simone Ferrero, del Sindaco di Casarza Ligure Giovanni Stagnaro, del Sindaco di...
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata