Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui @GenovaMetropoli su: logo facebook cmge logo twitter cmge logo youtube cmge logo googleplus cmge
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Governance
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Organi Direzionali
  • News
Portale Ambiente: immagine banner n.7
  1. Home
  2. Bonifiche

Bonifiche

Bonifiche

La Città Metropolitana di Genova in materia di bonifica ambientale dei siti inquinati ricopre un ruolo di estrema rilevanza per il territorio svolgendo le attività di controllo che derivano dalle competenze attribuitele dalla normativa di riferimento (Titolo V della parte IV del D.Lgs 152/2006 “Testo Unico Ambientale” e s.m.i. e L.R. 10/2009 e s.m.i.), in particolare:

  1. Contribuisce al presidio del territorio provvedendo al controllo delle attività in campo attraverso più di 200 sopralluoghi all’anno su cantieri di caratterizzazione, bonifica e/o messa in sicurezza d’emergenza, operativa o permanente.
  2. Adotta le ordinanze nei confronti dei responsabili di inquinamento, accertato nell’esercizio delle funzioni di controllo da parte di organismi pubblici, a provvedere ai sensi della vigente normativa in materia di bonifiche.
  3. Provvede ad effettuare campionamenti in contraddittorio delle matrici ambientali (suoli, acque sotterranee e acque superficiali) durante le varie fasi dei procedimenti di bonifica comprese le attività di messa in sicurezza d’emergenza ed i collaudi finali.
  4. Provvede alla verifica delle attività di monitoraggio in corso d’opera e post operam con prelievi di campioni in contraddittorio.
  5. Compie il controllo e la verifica della documentazione di fine lavori ai fini del rilascio della Certificazione di avvenuta bonifica avvalendosi di ARPAL per la fase istruttoria.

Tipicamente gli interventi di bonifica ambientale dei siti inquinati riguardano aree interessate dalla presenza di:

  • Serbatoi condominiali di gasolio
  • Punti vendita carburanti
  • Sversamenti accidentali di varia origine (sinistri stradali, rottura condotte/impianti ecc.)
  • Riconversione aree industriali dismesse

Soprattutto in tale ultimo contesto frequentemente l’azione di bonifica riguarda siti soggetti a processi di riqualificazione ambientale; in realtà come la Liguria dove, anche per ragioni dettate dalla morfologia del territorio, vi è una storica scarsità di aree disponibili, gli obiettivi di bonifica sono spesso accompagnati dalle esigenze di risanamento che accompagnano l’insediamento di nuove attività che sostengono e si fanno carico degli oneri che comportano gli interventi di bonifica e/o messa in sicurezza.

Di norma, le attività di controllo sulle bonifiche effettuate vengono svolte in collaborazione con A.R.P.A.L., che svolge funzioni di supporto tecnico prevalentemente per quanto riguarda le analisi di laboratorio e le verifiche sui soli gas, allo scopo di verificare che, nel corso degli anni successivi alle bonifiche, non si presentino problemi di contaminazione dei siti.

Nell'anagrafe dei siti da bonificare gestito dalla Regione Liguria sono messi a disposizione la cartografia e la banca dati, grazie ai quali è possibile accedere direttamente ad informazioni relative anche ai siti oggetto di interventi presenti sul territorio della Città Metropolitana di Genova.

Riferimenti

Ufficio Tecnico Rifiuti, bonifiche ed emissioni in atmosfera
Responsabile: Mauro Bruzzone
E-mail: rifiuti.bonifiche@cittametropolitana.genova.it
SezioneTelefoni
Segreteria di Direzione+39.010.5499.615
Contatti dell’Ufficio+39.010.5499.800-829-756-626
Fax+39.010.5499813

Contattaci

Compilando questo modulo accetti il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il nuovo Regolamento Europeo (GDPR n. 679/2016) in materia di privacy e protezione dati personali. Per informazioni consulta la nostra privacy policy prima di inviare.

Normativa

  • Decreto Legislativo 152 del 03/04/2006
  • Legge Regionale 10 del 09/04/2009

Link esterni

  • Anagrafe siti da bonificare

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata