Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui @GenovaMetropoli su: logo facebook cmge logo twitter cmge logo youtube cmge logo googleplus cmge
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Governance
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Organi Direzionali
  • News
Portale Ambiente: immagine banner n.8
  1. Home
  2. Azioni locali su clima ed energia

Azioni locali su clima ed energia

Azioni locali su clima ed energia

Il Patto dei Sindaci è il più grande movimento, su scala mondiale, delle città per le azioni a favore del clima e l’energia. Accoglie tutti i livelli di governance, nonché le organizzazioni di supporto, le agenzie e le associazioni in grado di aderire all'iniziativa e contribuire a accelerare l'azione locale sul clima e l'energia. È considerato dalle istituzioni europee come un eccezionale modello di governance multilivello.
I firmatari condividono una visione per il 2050: accelerare la decarbonizzazione dei loro territori, rafforzando la loro capacità di adattarsi agli inevitabili impatti del cambiamento climatico e consentendo ai loro cittadini di accedere a un'energia sicura, sostenibile e accessibile.

Città Metropolitana in qualità di Coordinatore del Patto dei Sindaci ha tra gli obiettivi strategici quello di sostenere i Firmatari nel proprio ambito geografico in modi diversi, tra cui l’organizzazione di attività di promozione del Patto dei Sindaci, la definizione e progettazione di azioni di supporto tecnico e/o finanziario per sviluppare e attuare piani di azione per l'energia e il clima sostenibili e la programmazione e pianificazione di attività di networking tra i firmatari del Patto.

Ricoprire il ruolo di Coordinatore del Patto rappresenta, quindi, per Città Metropolitana un efficace strumento di coinvolgimento e attivazione dei Comuni nella sostenibilità energetica, in linea con quanto indicato nel Piano Strategico Metropolitano e con quanto previsto dalle Linee di Mandato del Sindaco Metropolitano. Il Patto dei Sindaci, inoltre, è anche un’occasione di crescita per l’economia locale, agendo da traino per le aziende nel settore della green economy.

L’ente, grazie anche all’appoggio e riconoscimento da parte della Commissione Europea, opera in vari contesti per fornire orientamenti strategici, supporto tecnico (e finanziario, quando possibile) ai firmatari del Patto. Il ruolo del Coordinatore Territoriale si esplicita principalmente nei seguenti compiti:

  • Promuovere l’adesione al Patto dei Sindaci tra i Comuni nel proprio territorio di competenza e fornire sostegno e coordinamento ai comuni firmatari;
  • Fornire assistenza tecnica e strategica ai Comuni che desiderano aderire al Patto ma che non dispongono delle risorse necessarie per preparare un Piano d’azione per l’energia sostenibile
  • Fornire indirizzo ai Comuni per accedere ai fondi comunitari, nazionali e regionali stanziati per le finalità del progetto;
  • Assistere nell’organizzazione delle giornate locali per l’energia ai fini di una maggiore sensibilizzazione;
  • Presentare periodicamente rapporti alla Commissione sui risultati ottenuti e partecipare all’attuazione strategica del Patto;
  • Cooperare con tutti gli altri stakeholder (attori locali) in ambito del Patto dei Sindaci (CoM) nel territorio di competenza.

Riferimenti

Ufficio Sviluppo locale
Responsabile: Fausto Brizi
E-mail: ufficio.sviluppo@cittametropolitana.genova.it
RiferimentoTelefoni
Segreteria+39.010.5499 435
International Collaborations+39.010.5499.472

Contattaci

Compilando questo modulo accetti il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il nuovo Regolamento Europeo (GDPR n. 679/2016) in materia di privacy e protezione dati personali. Per informazioni consulta la nostra privacy policy prima di inviare.

Link esterni

  • EU Sustainable Energy Week (Settimana Europea Energia Sostenibile)
  • Patto dei Sindaci (ITA)
  • Covenant of Mayors (EN)

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata