Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.7
  1. Home
  2. La dichiarazione E_PRTR

La dichiarazione E_PRTR

La dichiarazione E_PRTR

Cos’è

E- PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) è un registro integrato di emissioni e trasferimenti di inquinanti, il quale informa il pubblico sia sulle emissioni significative di inquinanti in aria, acqua e suolo che del trasferimento di rifiuti.

Il principale riferimento normativo è il DPR n. 157 dell’11 luglio 2011 (G.U. Supplemento Ordinario n. 224 del 26 settembre 2011) che regola l’esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE del Consiglio.

Il DPR n.157/2011 identifica le autorità competenti per la valutazione delle dichiarazioni PRTR, stabilisce che il termine per la presentazione della dichiarazione PRTR è il 30 aprile di ogni anno e fornisce in allegato la versione finale delle linee guida per la dichiarazione.

Chi è tenuto a presentarla

I soggetti obbligati alla comunicazione ai sensi dell'allegato I del Regolamento CE n.166/06 devono dichiarare annualmente l'emissione in aria, acqua e suolo, il trasferimento fuori sito di inquinanti nelle acque reflue e il trasferimento fuori sito di rifiuti per quantitativi superiori al valore di soglia di cui all'allegato II del Regolamento CE n. 166/06.

In sostanza sono richieste informazioni sulle quantità di specifici inquinanti emessi e trasferiti legati alla tipologia di attività svolta. La dichiarazione è relativa a:

  • Emissioni in aria
  • Emissioni in acqua
  • Trasferimento fuori sito di inquinanti nei reflui inviati a trattamento esterno
  • Emissioni suolo
  • Trasferimenti fuori sito di rifiuti pericolosi superiori a 2 t/a
  • Trasferimento fuori sito di rifiuti non pericolosi superiori a 2000 t/a

A chi va presentata e quando

La dichiarazione PRTR firmata digitalmente va inviata per via telematica all’autorità competente per la valutazione delle dichiarazioni PRTR e all’ISPRA.

Le informazioni relative alla procedura telematica sono disponibili sul sito internet gestito da ISPRA.

Il termine per la presentazione della dichiarazione PRTR è il 30 aprile di ogni anno.

L’omessa comunicazione dei dati è punita con la sanzione amministrativa da euro 5.000 a euro 52.000; la mancata rettifica di eventuali inesattezze della comunicazione è punita con la sanzione amministrativa da euro 5.000 a euro 26.000 (art. 30 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Normativa

Decreto del presidente della Repubblica 157 del 11/07/2011
Decreto Legislativo 46 del 04/03/2014
Direttiva del Consiglio Europeo 166/CEE del 18/01/2016

Link esterni

Dichiarazione E_PRTR

Scopri anche

  • La Normativa AIA
  • Il Procedimento AIA
  • Chi - Che cosa
  • I controlli di parte pubblica
  • La dichiarazione E_PRTR
  • Siti AIA in CMGE

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata