Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.5
  1. Home
  2. Acqua potabile: informazioni per i consumatori

Acqua potabile: informazioni per i consumatori

Il Decreto Legislativo n. 18/2023 (Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano - aggiornata al 04/07/2025), all’art. 15 comma 3, stabilisce i ruoli degli Enti interessati in caso di non conformità dei valori di parametro previsti dalla norma stabilendo i principi di comunicazione al pubblico in caso di superamento dei valori di parametro dell’acqua potabile.
ASL competente, Gestore Idropotabile, EGATO e Sindaco del Comune interessato interagiscono e informano, ognuno per la propria parte di competenza, i consumatori in ordine ai provvedimenti correttivi e alle limitazione d’uso dell’acqua.
In particolare, le comunicazioni ai cittadini devono rispondere a determinati requisiti, quali:

  • contenere informazioni chiare, tempestive e aggiornate su rischi, cause e comportamenti da adottare.
  • Prestare particolare attenzione ai gruppi vulnerabili (bambini, anziani, persone fragili).
  • Vietare o limitare, se l’acqua rappresenta un pericolo, la fornitura fino al ripristino della sicurezza.

L’articolo 50 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico degli enti locali – TUEL) definisce le competenze del Sindaco, il quale, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti.

Al fine di dare attuazione alle disposizioni del D.Lgs. n. 18/2023, è stata predisposta questa pagina in cui sono elencate le ordinanze e le revoche emanate dai Sindaci dei Comuni interessati da segnalazioni di non potabilità.

Data atto Descrizione
09/10/2025 Comune di Rezzoaglio Ordinanza Sindacale n. 20 del 9 Ottobre 2025

Revoca ordinanza sindacale n. 17 del 01/10/2025, relativa al consumo dell'acqua potabile nella frazione Noci.

07/10/2025 Comune di Rezzoaglio Ordinanza Sindacale n. 19 del 07 Ottobre 2025

Revoca ordinanza sindacale n. 15 del 7/10/2025, relativa al consumo dell'acqua potabile nella frazione Cardenosa di Sotto.

01/10/2025 Comune di Rezzoaglio Ordinanza Sindacale n. 17 del 1 ottobre 2025

Ordinanza non potabilità frazione Noci.
Divieti o limitazioni d'uso in corso: bollitura per almeno due minuti in caso di consumo umano diretto.

17/09/2025 Comune di Rezzoaglio Ordinanza Sindacale n. 15 del 27 Settembre 2025

Ordinanza non potabilità acqua frazione Cardenosa di Sotto.
Divieti o limitazioni d'uso in corso: bollitura per almeno due minuti in caso di consumo umano diretto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Scopri anche

  • Gli obiettivi del SII
  • Il Piano d’Ambito
  • Il Programma degli Interventi
  • Articolazione tariffaria
  • Regolamento di Utenza del Servizio Idrico Integrato
  • Carta del Servizio Idrico Integrato
  • I Comuni dell’ATO Centro-Est
  • Il Gestore Unico
  • Atti e Deliberazioni Città Metropolitana di Genova
  • Atti e Deliberazioni di Arera
  • Domanda di conciliazione
  • Convocazioni
  • Leggere la bolletta
  • Acqua potabile: informazioni per i consumatori

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata