Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.5
  1. Home
  2. Trasporto Energia

Trasporto Energia

Trasporto Energia

L’Autorizzazione Unica, che consente la costruzione e l’esercizio degli impianti di trasporto di energia e delle opere connesse, è essenzialmente una autorizzazione edilizia e assorbe, anche ai fini urbanistici ed edilizi, fatti salvi gli adempimenti previsti dalle norme di sicurezza vigenti, ogni altro atto di assenso comunque denominato (autorizzazioni, nulla osta e altro...) necessario per la realizzazione degli impianti in questione, ivi compresi quelli di carattere paesaggistico-ambientale. Con L'Autorizzazione Unica possono essere autorizzate anche le opere connesse e - se necessario - può essere richiesta l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio (diritto di servitù) e la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza. La normativa dell’Autorizzazione Unica per il trasporto energia riguarda:

  • La costruzione e l'esercizio di elettrodotti non appartenenti alla rete di trasmissione nazionale (RTN). I principali riferimenti normativi sono il Regio Decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 e la L.R. Liguria 6 giugno 2008, n. 16. Dal punto di vista autorizzativo, la costruzione e l’esercizio degli elettrodotti sono subordinati in alternativa a: (i) una Procedura Semplificata presso il Comune competente per territorio (ii) il rilascio dell’Autorizzazione Unica (AU) da ottenersi presso la Città Metropolitana. Il corretto percorso autorizzativo è determinato dalle caratteristiche dell’impianto, primariamente in termini di tipologia, taglia, dimensioni e inserimento. La casistica autorizzativa è definita dalle norme vigenti.
  • La costruzione e l'esercizio di gasdotti e oleodotti non appartenenti alla rete energetica nazionale e le loro varianti I riferimenti normativi sono: il D. P.R. 08 giugno 2001 n.327; la L.R. Liguria 29 maggio 2007 n.22; la L.R. Liguria 6 giugno 2008, n. 16; la L.R. Liguria 5 aprile 2012 n. 10; la L.R. Liguria 28 giugno 2017 n.15. La procedura in esame è riferita alle reti di trasporto regionali, pertanto non rientrano nell'ambito di applicazione le reti di distribuzione gas.

Riferimenti

Ufficio Energia, Rumore e Ambiti Naturali
Responsabile: Franca Stragapede
E-mail: ufficio.rumore@cittametropolitana.genova.it
SezioneTelefoni
Attività tecnica+39.010.5499.646-795-802-803
Attività amministrativa+39.010.5499.646-795-802-803
Giardino Botanico - Susanna Feltri+39.010.5499794
Giardino Botanico - Studio Naturalistico “Il Piviere s.r.l.” (Matteo Polo)+39.338.9573794

Contattaci

Contatta l'ufficio accedendo al seguente modulo contatti e selezionando la Materia "Energia, Rumore e Ambiti Naturali"

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Avviare un procedimento

Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di infrastrutture di trasporto e trasformazione di energia elettrica
Autorizzazione unica per infrastrutture lineari energetiche relative a gasdotti e oleodotti

Normativa

Regio decreto 1775 del 11/12/1933
Legge Regionale 16 del 06/06/2008
Decreto del presidente della Repubblica 327 del 08/06/2001
Legge Regionale 22 del 29/05/2007
Legge Regionale 10 del 05/04/2012
Legge Regionale 15 del 28/06/2017

Scopri anche

  • Produzione Energia
  • Trasporto Energia
  • Stoccaggio oli minerali e GPL

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata