Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.4
  1. Home
  2. Direzione Ambiente
  3. Servizio Tutela ambientale
  4. Ufficio Energia, Rumore e Ambiti Naturali

Ufficio Energia, Rumore e Ambiti Naturali

Rilascia le autorizzazioni uniche in materia di energia e di linee energetiche
Gestisce la partecipazione ai procedimenti complessi di altri enti in cui è coinvolto il Servizio
Esamina e approva il piano di zonizzazione e i piani di risanamento acustici dei Comuni
Effettua campagne di monitoraggio del rumore ambientale e diffonde i risultati ai Comuni competenti per territorio
Realizza la mappatura acustica e il piano di azione per le strade provinciali con flussi veicolari superiori a 3.000.000 di veicoli per anno
Fornisce i pareri in materia di energia e rumore necessari ai procedimenti gestiti dal Servizio
Redige i piani di gestione delle Zone Speciali di Conservazione e ne monitora l’attuazione
Svolge il ruolo di Soggetto Coordinatore della rete escursionistica ligure (REL) per alcuni ambiti della provincia di Genova non ricadenti negli Enti Parco
Gestisce il procedimento concertativo di VAS nei casi in cui Città Metropolitana è l’ente competente al rilascio del parere motivato di VAS (per atti di pianificazione propria)

Sede: 
Sede Distaccata - Largo Francesco Cattanei, 3 (16147 Genova)
Responsabile: 
Franca Stragapede

Contatti telefonici

SezioneTelefoni
Attività tecnica+39.010.5499.646-795-802-803
Attività amministrativa+39.010.5499.646-795-802-803
Giardino Botanico - Susanna Feltri+39.010.5499794
Giardino Botanico - Studio Naturalistico “Il Piviere s.r.l.” (Matteo Polo)+39.338.9573794

Riferimento email

  • ufficio.rumore@cittametropolitana.genova.it
Materia: 
Energia, Rumore e Ambiti Naturali
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Governance

Fondato dal Gruppo Ligure Amatori Orchidee nel 1983, il Giardino Botanico di Pratorondanino sorge sull’omonimo altipiano a 750 mt in Comune di Campo Ligure. Ha una superficie di 6000 mq e conserva oltre 300 specie botaniche ed alberi rappresentanti per lo più la flora montana autoctona dei rilievi alpini e appenninici.

Zone Speciali di Conservazione

Zone Speciali di Conservazione

Governance

La Legge Regionale n. 28 del 10 luglio 2009 “Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione della biodiversità” identifica la Provincia di Genova, oggi Città Metropolitana, quale ente gestore di alcuni S.I.C. (Siti di Interesse Comunitario) ora più correttamente denominati Z.S.C. (zone speciali di conservazione):

Autorizzazione Integrata Ambientale

Autorizzazione Integrata Ambientale

Autorizzazioni

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) è il provvedimento che autorizza l’esercizio di una installazione o di parte di essa, ricadenti in specifiche categorie produttive, indicate nell’Allegato VIII alla Parte II del D. Lgs. 152/2006. Essa sostituisce i titoli autorizzativi ambientali di settore e comunicazioni necessarie per l'esercizio degli impianti.

Trasporto Energia

Trasporto Energia

Energia

L’Autorizzazione Unica, che consente la costruzione e l’esercizio degli impianti di trasporto di energia e delle opere connesse, è essenzialmente una autorizzazione edilizia e assorbe, anche ai fini urbanistici ed edilizi, fatti salvi gli adempimenti previsti dalle norme di sicurezza vigenti, ogni altro atto di assenso comunque denominato (autor

Produzione Energia

Produzione Energia

Energia

La realizzazione e l’esercizio di impianti di produzione di energia e delle opere connesse è subordinata al rilascio dell’Autorizzazione Unica (AU).
L’Autorizzazione Unica assorbe tutti gli atti di assenso (autorizzazione, nulla osta, etc.) necessari per poter costruire ed esercire l’impianto.

Rumore Ambientale

Rumore Ambientale

Governance

La legislazione nazionale e regionale assegna a GenovaMetropoli diversi compiti in materia di rumore:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata