Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.7
  1. Home
  2. FOCE E MEDIO CORSO DEL FIUME ENTELLA

FOCE E MEDIO CORSO DEL FIUME ENTELLA

Il sito della ZSC “Foce e Medio corso del Fiume Entella” (codice IT1332717) si trova all’interno di un contesto fortemente antropizzato ed è rappresentato dal corso d’acqua e dalle rive dell’Entella, dalla foce fino alla confluenza dei torrenti Graveglia e Lavagna. Si tratta di un’area quasi totalmente lineare, limitata al corso d’acqua e alle sue rive, che si allarga solo a monte, in corrispondenza dell’ansa di Ponte Birago, comprendendo una strada pochi edifici e una zona collinare boscata in località Castello di Rivarola.

Si estende sul territorio di quattro Comuni: Carasco, Chiavari, Cogorno e Lavagna per una superficie complessiva di 78 ha (Figura 1). Il sito non comprende rilievi e l’altitudine varia da 0 a 150 m sul livello medio del mare.

Codice ZSC: 
IT1332717
Tipo ZSC: 
terrestre
Regione ZSC: 
Mediterranea

Piano di Tutela e Gestione ZSC Foce E Medio Corso Del Fiume Entella

Adottato con Delibera del Consiglio Metropolitano n.9/2023

Relazioni di piano

PDF icon Doc1 - Quadro conoscitivo [9.7 MB]
PDF icon Doc2 - Quadro interpretativo [1.9 MB]
PDF icon Doc3 - Sintesi Quadro operativo [2.16 MB]
PDF icon Doc4 - Allegati [1.74 MB]

Cartografia di piano

PDF icon TAVOLA QC-1: inquadramento territoriale [13.8 MB]
PDF icon TAVOLA QC-2: Rete Ecologica Regionale [14.44 MB]
PDF icon TAVOLA QC-3: REL, ciclovia e oasi faunistica [13.92 MB]
PDF icon TAVOLA QC-4: uso suolo [18.12 MB]
PDF icon TAVOLA QC - 4bis: proprietà catastali [14.12 MB]
PDF icon TAVOLA QC-5: carta dei vincoli [53.81 MB]
PDF icon TAVOLA QC-6: Habitat e tipologie vegetazionali [13.76 MB]
PDF icon TAVOLA QC-7: carta rilevamenti/presenza specie faunistiche [9.45 MB]
PDF icon TAVOLA QC-8: carta rilevamenti/presenza specie flora autoctona [29.59 MB]
PDF icon TAVOLA QC-9: carta rilevamenti/presenza specie flora alloctona [8.95 MB]
PDF icon TAVOLA QC-10: carta specie patrimoniali [12.41 MB]
PDF icon TAVOLA QI-11: Aree focali [12.92 MB]
PDF icon TAVOLA QI-12: Pressioni e minacce [13.29 MB]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link esterni

Scheda identificativa ZSC

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata