Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.7
  1. Home
  2. Autorità competente

Autorità competente

Autorità competente

La Città Metropolitana di Genova, ai sensi dell'art. 31 comma 3 della L. n. 10/91, dell'art. 31 comma 2 del D.lgs. n. 112/98, dell'art. 129 del DPR n. 380/01 e degli artt. 8 e 9 della L.R. n. 22/07 è individuata quale Autorità competente in materia di controllo dell'esercizio e della manutenzione degli impianti termici civili ubicati sul territorio Metropolitano con esclusione del territorio del Comune di Genova dove la competenza è in carico allo stesso Comune.

La legge dispone che l'Autorità competente effettui gli accertamenti e le ispezioni necessarie a verificare che gli impianti termici siano correttamente condotti e manutenuti: la Città Metropolitana di Genova,per il periodo 01/04/2025 - 30/11/2025, ha affidato alla società Cosertec Srl il servizio di accertamento e ispezione sugli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nel proprio ambito territoriale. L’esecuzione delle ispezioni sarà preceduta dall’invio di un preavviso all’utente recapitato alcuni giorni prima della data di ispezione.
Nel corso del controllo l’ispettore:

  • Verificherà le generalità del Responsabile Impianto;
  • Controllerà che il libretto di impianto sia correttamente compilato in ogni sua parte e che sia corredato da tutta la documentazione prevista (Rapporti di Efficienza Energetica, indicazioni del manutentore circa la tipologia e la frequenza delle operazioni di controllo e manutenzione periodica, indicazione dell'effettuazione delle manutenzioni periodiche);
  • Eseguirà l’esame visivo del generatore e dei locali di installazione per valutarne la rispondenza alle prescrizioni normative;
  • Eseguirà i controlli strumentali al fine di verificare i parametri tecnici.

Al termine dell'ispezione sarà compilato un apposito verbale rilasciato in copia al Responsabile di impianto. Il verbale dovrà essere firmato dall'Ispettore e dal Responsabile di impianto per presa visione.
Le ispezioni si distinguono in due categorie: ispezioni a campione e ispezioni d'ufficio.
Le ispezioni a campione sono disposte ai sensi dell'art. 20 comma 2 del regolamento regionale n. 1/2018 e, di norma, sono gratuite.
Le ispezioni d'ufficio sono disposte nei seguenti casi:

  • Qualora non pervenga al sistema catastale regionale degli impianti termici (CAITEL) alcun Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica secondo le cadenze di cui all'allegato H al regolamento regionale n. 1/2018;
  • Qualora il manutentore trasmetta al CAITEL un rapporto di controllo di efficienza energetica in cui il rendimento di combustione sia inferiore ai valori individuati all'allegato M al regolamento regionale n. 1/2018 oppure venga segnalata un'anomalia tale da rendere l'impianto non idoneo all'utilizzo;
  • In caso di richiesta di un condomino che utilizza l'impianto;
  • qualora a seguito di una precedente ispezione in cui fossero state rilevate difformità e il responsabile di impianto non avesse provveduto a comunicare all'Autorità competente l'adeguamento impiantistico nei termini prescritti.

Le ispezioni d'ufficio sono onerose con costi a carico del responsabile di impianto. Gli importi degli oneri sono desumibili dai seguenti dati (allegato N al regolamento regionale n. 1/2018):

Impianti dotati di generatori di calore, pompe di calore, macchine frigorifere

  • Potenza impianto (Kw) 10≤P<35 Onere di ispezione € 150,00
  • Potenza impianto (Kw) 35≤P<100 Onere di ispezione € 250,00
  • Potenza impianto (Kw) 100≤P<350 Onere di ispezione € 350,00
  • Potenza impianto (Kw) P≥350 Onere di ispezione € 400,00

Micro-cogenerazione e cogenerazione

  • Potenza impianto (Kw) Pel<50 Onere di ispezione € 350,00
  • Potenza impianto (Kw) 50≤Pel<1000 Onere di ispezione € 400,00
  • Potenza impianto (Kw) Pel≥1000 Onere di ispezione € 600,00

L'importo dell'onere sarà indicato in calce al verbale. L'importo sarà saldato direttamente a Città Metropolitana di Genova. Nessun importo dovrà essere pagato all'Ispettore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Normativa

Legge 10 del 09/01/1991
Legge Regionale 22 del 29/05/2007

Link esterni

Regolamento regionale n° 1/2018

Scopri anche

  • Autorità competente
  • Responsabile di impianto
  • Manutentore

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata