Il sito della ZSC “Monte Fasce” (codice IT1331718) si estende nella zona collinare di Genova, lungo le pendici del Monte Fasce, una delle cime più note e panoramiche della città. Il territorio ospita una ricca varietà di ambienti naturali – boschi, praterie e radure – che contribuiscono alla sua elevata biodiversità.
L’area è di particolare rilevanza per la conservazione degli habitat naturali riconosciuti dall’Unione Europea come di interesse comunitario. Tra questi si trovano boschi di latifoglie, macchie mediterranee, praterie di alta collina e preziose orchidee endemiche. La ZSC è stata istituita per tutelare habitat e specie rare o minacciate, tra cui boschi di querce, castagneti e formazioni vegetali tipiche delle colline mediterranee.
La fauna è altrettanto significativa: il sito ospita mammiferi, rettili, insetti e numerose specie di uccelli. La presenza del picchio rosso maggiore e del grosso del bosco, ad esempio, rappresenta un indicatore della qualità ecologica dell’area.
La gestione della ZSC è orientata alla protezione degli habitat e al monitoraggio delle specie, promuovendo buone pratiche che prevengano i danni ambientali. Le attività umane come agricoltura, pascolo o turismo sono ammesse solo se compatibili con la conservazione del sito.
Pur essendo una zona protetta, la ZSC “Monte Fasce” è facilmente accessibile grazie a una rete di sentieri che permette di scoprire i suoi paesaggi naturali.