Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.2
  1. Home
  2. Videointervista: “grazie a città metropolitana, motore di sviluppo, 40 milioni ai comuni”

Videointervista: “grazie a città metropolitana, motore di sviluppo, 40 milioni ai comuni”

roberto cella luigina renzi elena genius efficienza energetica
Data: 
07/03/2018

Roberto Cella, consigliere metropolitano delegato allo sviluppo economico, sottolinea il ruolo dell'ente di area vasta nel progetto Gen-Ius, che fa arrivare in 24 Comuni genovesi notevoli risorse per l'efficientamento energetico.

Lo sviluppo economico è una funzione fondamentale, anche se poco conosciuta, delle Città metropolitane varate nel 2014, e a Genova questo compito, per il quale ha la delega politica il consigliere metropolitano Roberto Cella, viene svolto anche facendo ricorso agli strumenti messi a disposizione dall'Ue, come nel caso del progetto ELENA, iniziativa della Commissione Europea e della Banca europea degli investimenti: ELENA infatti concede aiuti alla autorità locali e regionali al fine di effettuare investimenti su ampia scala nel settore dell'efficienza energetica, dell'incremento dell'energia da fonti rinnovabili e del trasporto urbano sostenibile.

Aderisce ad ELENA il progetto Gen-ius (Genova Innovative Urban Sustainability), ideato dal Comune di Genova ma di cui subito Città metropolitana è diventata partner rilevante, come spiega in questa videointervista Cella: non a caso il kick-off meeting di Gen-ius si è svolto questa mattina proprio in Città metropolitana, con la seduta di avvio del Comitato di Pilotaggio del progetto e la stipula di una Convenzione in cui il Comune di Genova e gli altri enti coinvolti (Città metropolitana, 26 comuni metropolitani, Spim, Genova Porto Antico, Fondazione Palazzo Ducale) si impegneranno a bandire le gare per i vari interventi di risparmio ed efficientamento energetico sull'illuminazione pubblica, gli impianti termici e i sistemi di coibentazione degli edifici.Il lavoro di progettazione delle gare è già finanziato con 1,3 milioni di euro dalla Banca Europa degli Investimenti, e porterà ad interventi del valore complessivo di 40 milioni di euro, di cui 21 a Genova capoluogo, 12 nei comuni extra capoluogo e 6 su edifici scolastici di proprietà della Città metropolitana.

I 24 comuni metropolitani interessati sono: Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Savignone, Busalla, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Vobbia, Valbrevenna, Montoggio, Bargagli, Davagna, Montebruno, Fontanigorda, Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Avegno, Coreglia Ligure, Carasco, Cogorno e Casarza Ligure.

URL sorgente: 
Link alla notizia originale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata