Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Portale Ambiente

Form di ricerca

  • Organi Direzionali
  • News
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Governance
Portale Ambiente: immagine banner n.6
  1. Home
  2. Servizi di rete, ambiente, trasporti: ecco i nostri dati per settimana amministrazione aperta

Servizi di rete, ambiente, trasporti: ecco i nostri dati per settimana amministrazione aperta

Settimana Amministrazione Aperta Saa2018 Due
Data: 
08/02/2018

Dalla pianificazione dei servizi idrici e di raccolta rifiuti al monitoraggio del rumore all'autorizzazione delle autoscuole: ci sono anche alcune curiosità nella prima delle due infografiche che descrivono nel dettaglio le attività di Città metropolitana. Dopo aver mostrato con la prima infografica come è fatta Città metropolitana di Genova (una testa, gli organi politici; un cuore, i 67 comuni metropolitani; un corpo, gli uffici amministrativi dell’Ente) oggi vediamo che cosa fa, con la seconda infografica del progetto con cui l'ente partecipa a #SAA2018, la Settimana dell’Amministrazione Aperta indetta dal 5 all’11 febbraio dal team Open Government Italy del Dipartimento della Funzione Pubblica.Quali funzioni ha #GenovaMetropoli? Con chi lavora?Un complesso insieme di leggi nazionali e regionali regola le funzioni dell'ente, che si rapporta con altri enti pubblici (soprattutto con i Comuni del territorio metropolitano) ma anche con i cittadini e le imprese di vari settori.Programmazione strategicaA Città metropolitana è affidato lo sviluppo strategico del territorio metropolitano, anche attraverso la stesura e il monitoraggio del Piano Strategico Metropolitano e di altri documenti di pianificazione. Il Piano strategico si fonda sugli indirizzi programmatici del Sindaco metropolitano e raccoglie le strategie ed i progetti di attuazione dell'ente.Rete metropolitanaL'ente crea strategie, programmi e progetti per strutturare sistemi coordinati di gestione dei servizi pubblici. La collaborazione con i 67 Comuni che formano il territorio metropolitano è una delle funzioni principali.Ambiente#GenovaMetropoli si occupa di acqua gestendo il Servizio idrico integrato dell'ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di competenza, di aria, rilasciando le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera (senza dimenticare il rumore e il risanamento acustico). Controlla le attività di bonifica ambientale dei siti inquinati e ha competenze in materia di energia e risparmio energetico in qualità di Coordinatore per il Patto dei Sindaci, a supporto dei Comuni metropolitani. Infine si occupa di rifiuti nell'ATO Materiali Post Consumo di propria competenza, dove, attraverso il Piano Metropolitano sui Rifiuti, struttura e organizza i servizi di raccolta differenziata e trasporto.MobilitàCittà metropolitana programma e gestisce la mobilità e la viabilità metropolitana. Assicura la sicurezza delle strade di propria competenza ed esegue opere e manutenzioni stradali. Rilascia concessioni per occupazioni del suolo e per l'utilizzo delle strade a fini speciali. Infine #GenovaMetropoli si occupa di demanio stradale ed autorizza le agenzie che rilasciano abilitazioni alla guida e noleggio di mezzi di autotrasporto.

URL sorgente: 
Link alla notizia originale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione
Area Protetta Giardino Botanico di Pratorondanino

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata