Skip to main content
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui @GenovaMetropoli su: logo facebook cmge logo twitter cmge logo youtube cmge logo googleplus cmge
Home Portale Ambiente

Search form

  • Governance
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Organi Direzionali
  • News
Portale Ambiente: immagine banner n.4
  1. Home
  2. Area omogenea metropolitana ed i bacini di affidamento

Area omogenea metropolitana ed i bacini di affidamento

Area omogenea metropolitana ed i bacini di affidamento

L’area omogenea metropolitana è costituita dai 67 comuni appartenenti alla Città Metropolitana. Il territorio metropolitano è suddiviso in bacini di affidamento.
Nella prospettiva indicata dal Piano Metropolitano di superamento della frammentazione delle gestioni del ciclo integrato dei rifiuti urbani è stato attivato un percorso di riduzione dei bacini di affidamento dei servizi e di omogeneizzazione dei sistemi di raccolta; in tale ottica nel periodo transitorio (2016-2020) sono individuati 8 bacini di affidamento del servizio.

A regime il Piano Metropolitano - anche nel rispetto dell’indirizzo vincolante (approvato con Deliberazione del Comitato d’Ambito n. 3 del 25/03/2016) per le pianificazioni di livello metropolitano genovese e provinciale spezzino, circa il conferimento del rifiuto indifferenziato all’impianto di trattamento di Saliceti (SP) da parte dei Comuni del Tigullio (Chiavari, Lavagna, Portofino, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Zoagli, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia) - ha invece individuato 3 bacini di affidamento, coincidenti con i bacini di conferimento ai diversi impianti di destino.

Affidamento del servizio nel bacino a regime del genovesato

Con Deliberazione del Consiglio metropolitano n. 19 del 03.06.2020 è stato approvato l'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO RIFIUTI NEL BACINO DEL GENOVESATO NEL PERIODO 2021-2035 (vedi link).
Si tratta dell'atto conclusivo di un percorso molto complesso e di grande rilevanza in quanto sono 31 i Comuni, insistenti nel Bacino del Genovesato, coinvolti nell'affidamento per una popolazione complessiva di circa 665.000 abitanti (*).

La scelta del modello organizzativo gestionale dell'in-house providing, già approvata nel dicembre 2019 è stata valutata anche sotto il profilo tecnico giuridico ed economico come la scelta migliore.

Il mantenimento di un controllo pubblico su un settore così delicato fa parte della strategia di Città Metropolitana che quindi per conto di tutti i comuni del genovesato, affida un servizio che garantirà il raggiungimento degli obiettivi nazionali e degli obiettivi dettati dall’economia circolare.

Inoltre l'affidamento per 15 anni ad AMIU, società a capitale interamente pubblico, oltre a garantire stabilità occupazionale, rende possibile assicurare un controllo certamente superiore a quello consentito dalle altre forme di gestione attraverso una influenza determinate degli enti pubblici nella governance della società e sugli obiettivi gestionali e perché ciò sia possibile si è proceduto alla modifica dello Statuto di Città Metropolitana prevedendo una conferenza di coordinamento di bacino che consenta ai comuni di partecipare alle scelte strategiche sul servizio, e si è altresì proceduto alla modifica dello statuto di AMIU Genova S.p.A. e dei patti parasociali prevedendo un tavolo di coordinamento tra enti.

Il contratto di servizio e l'allegato disciplinare infatti determinano in maniera stringente gli obiettivi quantitativi e qualitativi del servizio ponendo in capo al gestore il rischio operativo del loro mancato raggiungimento.

È stato inoltre approvato lo schema di carta di servizi che, una volta sottoscritto, consentirà di migliorare il rapporto con l'utenza e di tutelarne delle esigenze.

(*) I 31 comuni coinvolti sono: Arenzano, Busalla, Campo Ligure, Campomorone, Casella, Ceranesi, Cogoleto, Crocefieschi, Davagna, Fascia, Fontanigorda, Genova, Gorreto, Isola del Cantone; Masone, Mele, Mignanego;, Montebruno, Montoggio, Propata, Ronco Scrivia, Rondanina, Rossiglione, Rovegno, Sant’Olcese, Savignone, Serra Riccò, Tiglieto, Torriglia, Valbrevenna e Vobbia.

Bacino affidamento gestione rifiuti transitorio

Bacino affidamento gestione rifiuti a regime

Tabella bacino affidamento gestione rifiuti

COMUNE TRANSITORIO A REGIME
Arenzano 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Avegno 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Bargagli 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Bogliasco 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Borzonasca 3 - AVETO-STURLA-GRAVEGLIA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Busalla 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Camogli 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Campo Ligure 5 - STURA Impianto del genovesato
Campomorone 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Carasco 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Casarza Ligure 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Casella 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Castiglione Chiavarese 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Ceranesi 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Chiavari 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Cicagna 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Cogoleto 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Cogorno 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Coreglia Ligure 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Crocefieschi 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Davagna 2 - FONTANABUONA Impianto del genovesato
Fascia 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Favale di Malvaro 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Fontanigorda 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Genova 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Gorreto 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Isola del Cantone 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Lavagna 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Leivi 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Lorsica 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Lumarzo 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Masone 5 - STURA Impianto del genovesato
Mele 5 - STURA Impianto del genovesato
Mezzanego 3 - AVETO-STURLA-GRAVEGLIA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Mignanego 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Moconesi 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Moneglia 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Montebruno 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Montoggio 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Ne 3 - AVETO-STURLA-GRAVEGLIA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Neirone 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Orero 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Pieve Ligure 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Portofino 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Propata 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Rapallo 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Recco 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Rezzoaglio 3 - AVETO-STURLA-GRAVEGLIA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Ronco Scrivia 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Rondanina 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
Rossiglione 5 - STURA Impianto del genovesato
Rovegno 7 - TREBBIA Impianto del genovesato
San Colombano Certenoli 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Sant'Olcese 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Santa Margherita Ligure 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Santo Stefano d'Aveto 3 - AVETO-STURLA-GRAVEGLIA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Savignone 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Serra Riccò 4 - GENOVESATO Impianto del genovesato
Sestri Levante 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)
Sori 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Tiglieto 5 - STURA Impianto del genovesato
Torriglia 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Tribogna 2 - FONTANABUONA Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Uscio 1 - PARADISO Impianto di Rio Marsiglia (Uscio - Tribogna)
Valbrevenna 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Vobbia 8 - SCRIVIA Impianto del genovesato
Zoagli 6 - TIGULLIO Impianto CDR Saliceti (La Spezia)

Documentazione

  • Delibera Consiglio metropolitano n.19 del 03/06/2020

Link esterni

  • Deliberazione del Comitato d’Ambito n. 3 del 25/03/2016

Scopri anche

  • Funzioni della Città Metropolitana
  • Segreteria dell’Autorità d’Ambito e Comitato d’Ambito
  • La pianificazione
  • Area omogenea metropolitana ed i bacini di affidamento

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata