Skip to main content
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui @GenovaMetropoli su: logo facebook cmge logo twitter cmge logo youtube cmge logo googleplus cmge
Home Portale Ambiente

Search form

  • Governance
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Organi Direzionali
  • News
Portale Ambiente: immagine banner n.3
  1. Home
  2. Il progetto GEN-IUS entra nel vivo.

Il progetto GEN-IUS entra nel vivo.

Il meeting sul progetto Genius
Data: 
10/09/2019

Un incontro molto partecipato quello svoltosi nella mattina del 10 settembre 2019 nel salone del Consiglio della Città Metropolitana di Genova, un meeting dedicato a Gen-ius (Genova Innovative Urban Sustainability) programma che vede il Comune di Genova come capofila, al quale aderiscono la Città Metropolitana di Genova con altri 31 Comuni del suo territorio coordinati dalla stessa Città Metropolitana nelle attività necessarie e prodromiche alla presentazione della proposta di interventi per la partecipazione al programma comunitario ELENA.

Con ELENA (European Local ENergy Assistance – Assistenza energetic locale europea) la Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) si sono proposte il fine di aiutare gli Enti Locali degli Stati Membri nell'investimento nei settori delle infrastrutture strategiche, tramite un nuovo strumento finanziario dedicato all’assistenza tecnica, per promuovere interventi in materia di efficienza energetica, di energie rinnovabili e di trasporto sostenibile.
L'obiettivo del programma GEN-IUS, al cui avanzamento era dedicato l’incontro, è l'attuazione di misure di risparmio energetico e di utilizzo di energie rinnovabili in edifici pubblici, l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione, la creazione di distretti energetici, anche attraverso il coinvolgimento del settore privato tramite le Società di Servizi Energetici – ESCo “Energy Service Company” sul territorio genovese.

Il meeting odierno ha visto coinvolti il Comitato di Pilotaggio composto dai Sindaci ed Assessori delegati ed il Comitato Tecnico con i referenti degli uffici tecnici dei Comuni coinvolti, ed è stato convocato a seguito della aggiudicazione dei bandi di gara indetti dal Comune di Genova ed incentrato sulla presentazione degli Advisor e degli Auditors incaricati del servizio di diagnosi energetica degli edifici, del servizio di diagnosi energetica relativa agli impianti di illuminazione interna e domotica, del servizio di censimento e diagnosi energetica relativo agli impianti di pubblica illuminazione e del servizio di assistenza legale, amministrativa e finanziaria.

Il lavoro di diagnosi energetica e di progettazione delle gare è già finanziato con 1,3 milioni di euro dalla Banca Europa degli Investimenti, e porterà ad interventi del valore complessivo di 40 milioni di euro, localizzati sia su Genova capoluogo, sia in 31 comuni extra capoluogo, con opere su 277 edifici divisi tra i partner del progetto tra cui più di 40 su edifici scolastici di proprietà della Città metropolitana e circa 16 mila punti luce degli impianti di illuminazione pubblica dei Comuni.

I 31 comuni metropolitani interessati, oltre al capoluogo, sono: Avegno, Bargagli, Bogliasco, Borzonasca, Busalla, Campo Ligure, Carasco, Casarza Ligure, Ceranesi, Cogorno, Coreglia Ligure, Fontanigorda, Isola del Cantone, Leivi, Lorsica, Masone, Mele, Mezzanego, Montebruno, Montoggio, Pieve Ligure, Rapallo, Recco, Ronco Scrivia, Rossiglione, Rovegno, San Colombano Certenoli, Savignone, Sori, Tribogna e Vobbia.

L’incontro di oggi, aperto dai saluti istituzionali i Consiglieri Metropolitani Simone Ferrero delegato alla Politiche energetiche e Salvatore Muscatello delegato allo Sviluppo Economico.
ha visto, dopo la relazione relativa allo stato di avanzamento delle attività da parte dell’Ing. Massimiliano Varrucciu, Dirigente settore politiche energetiche del Comune di Genova, gli interventi dell’ Arch. Nunzio Di Somma (RINA Service S.p.A) sulla Diagnosi energetica degli edifici, dell’ Ing. Stefano Tuzzi (IPI S.r.l) su Diagnosi energetica relativa agli impianti di illuminazione interna e domotica, dell’ Ing. Saverio Magni (RTI EnergyNet s.r.l./Studio Alberti) su Censimento e diagnosi energetica impianti di pubblica illuminazione, e dell’Avv. Giovanna Landi (RTI Legance-Avvocati Associati) per il Servizio di assistenza legale, amministrativa e finanziaria.
Il meeting si è quindi concluso con gli interventi dell’Ing. Fabio Minchio, dell’Avv. Nicola Gianpaolo e del Dott. Paolo Castrignanò come Project Development Unit GEN-IUS che hanno illustrato gli sviluppi futuri del progetto.

URL sorgente: 
Link alla notizia originale

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata