Skip to main content
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui @GenovaMetropoli su: logo facebook cmge logo twitter cmge logo youtube cmge logo googleplus cmge
Home Portale Ambiente

Search form

  • Governance
  • Autorizzazioni
  • Controlli
  • Organi Direzionali
  • News
Portale Ambiente: immagine banner n.7
  1. Home
  2. @GenovaMetropoli con "Valli dell'Antola e del Tigullio” presenti all'incontro di Venezia "Le aree interne nelle città metropolitane"

@GenovaMetropoli con "Valli dell'Antola e del Tigullio” presenti all'incontro di Venezia "Le aree interne nelle città metropolitane"

Palco Venezia
Data: 
21/11/2018

Il 21 novembre a Venezia, nell’ambito dell’evento “Il Futuro di Arcipelago Italia” si è svolto il convegno dal titolo “Le aree interne nelle città metropolitane” realizzato in collaborazione con ANCI e ISPRA all'interno del Padiglione Italia della Biennale di Architettura, un incontro all'interno del quale è stato dedicato ampio spazio al ruolo delle città metropolitane per quanto riguarda i temi della sostenibilità ambientale e nell'attuazione di interventi a favore delle cosiddette "aree interne", alle quali quest'anno è stato dedicato l'allestimento del Padiglione, denominato 'Arcipelago italia".
Presentato nel corso dell’iniziativa un dossier con alcuni dati ambientali sulle Città Metropolitane, corredato da una selezione di azioni per lo sviluppo sostenibile;
Per la Città Metropolitana di Genova, rappresentata all’incontro dall'Arch. Maria Giovanna Lonati, sono state selezionate le azioni di:
• pianificazione urbanistica integrata e intercomunale.
• piani di tutela e gestione siti Natura 2000
• Piano Urbano Mobilità sostenibile di Genova.

ANCI nazionale ha invitato ad intervenire alla tavola rotonda Margherita Asquasciati in qualità di sindaco dell’area interna prototipale "Valli dell'Antola e del Tigullio” appartenente alla città metropolitana di Genova,
La Sindaca , in forza dell'attività svolta per tre anni come referente istituzionale dell'area progetto nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne, ha colto l'occasione per evidenziare le positive collaborazioni instaurate tra il territorio dei comuni della aree interne e le strutture di Città Metropolitana, sia per l'elaborazione dei Piani Urbanistici Coordinati dei comuni dell'alta Val Trebbia (esempio innovativo siper la forma "coordinata" dei Piani, e per l'alto grado di informatizzazione degli stessi), sia per l'attività di rilevazione della toponomastica georefenziata.

URL sorgente: 
Link alla notizia originale

Governance

Servizio Idrico Integrato
Ciclo Integrato dei Rifiuti
Rumore Ambientale
Azioni locali su clima ed energia
Zone Speciali di Conservazione

Autorizzazioni

Autorizzazione Integrata Ambientale
Autorizzazione Unica Ambientale
Acqua: agevolazioni tariffe
Acqua: scarichi, depurazione e acque meteoriche
Aria
Bonifiche siti contaminati
Energia
Rifiuti

Controlli

Impianti termici civili: calderine
Bonifiche
Autorizzazioni ambientali
Sanzioni Amministrative

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Amministrazione Trasparente
  • Stato dell'ambiente
  • Fattori inquinanti
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata