
Domenica 28 maggio grande festa per il 40° Compleanno del Giardino Botanico di Pratorondanino
Fondato nel 1983, il Giardino Botanico di Pratorondanino festeggerà domenica il suo 40° compleanno e per tale occasione sono stati organizzati una serie di eventi che coinvolgeranno i visitatori alla scoperta di quello che è uno dei giardini botanici più particolari della nostra Regione, dove è possibile ammirare dalle orchidee montane ai ‘fossili viventi’, oltre 500 specie dalla biodiversità di tutto il mondo, tra fiori e piante straordinarie, dalle Alpi alle Blue Mountains australiane alle foreste tropicali, in uno spicchio di biosfera sull’Appennino ligure.
Il programma della giornata inizierà alle ore 11, i partecipanti potranno raggiungere il giardino con escursioni guidate, navetta o mezzi propri, ed al loro arrivo verranno salutati dai rappresentanti della Città Metropolitana di Genova, del Comune di Campo Ligure e dell'Università di Genova Rete degli Orti e Giardini Botanici della Liguria, a cui seguirà una breve illustrazione sulla storia del Giardino Botanico.
Dopo il brindisi del 40° con un piccolo rinfresco, intorno alle ore 12 partirà la visita guidata del giardino arricchita dal contributo di esperti in botanica Mario Calbi, Franco Orsino
Alle ore 14.30 prenderà poi il via il percorso naturalistico guidato dell'altipiano di Pratorondanino, ed alle 16.30 i visitatori potranno seguire la presentazione delle attività 2023 previste per questo 40° al Giardino Botanico, a cura de “II Piviere Srl - Matteo Polo”
Ai visitatori sarà offerta la possibilità di raggiungere il Giardino a piedi con escursione guidata gratuita da tre punti di ritrovo o con navetta da Campo Ligure:
Per chi volesse effettuare l’escursione questi i punti di partenza:
-Campo Ligure ore 8.00 (stazione FS) - escursione impegnativa 3h
-Masone ore 9.00 (presso Romitorio) - escursione 1h30
-Parcheggio presso strada statale dei Piani di Praglia ore 10.15 - escursione 40 minuti
E’ altresì disponibile una navetta gratuita per chi arriva a Campo Ligure in treno alle ore 10 (stazione FS).
Per queste attività è necessaria la prenotazione al numero 338.9573794 entro giovedì 25/05.
In caso di maltempo la giornata verrà rinviata ad altra domenica.
Per tutta la giornata al Giardino saranno disponibili gratuitamente per i partecipanti visite guidate ed attività per bambini, accesso alla mostra di fotografia naturalistica e mostra di disegno naturalistico.